Chi ha bisogno di ristrutturare il bagno deve conoscere con attenzione le varie fasi e i tempi di lavoro necessari. Di seguito, quindi, vedremo quali sono tutte le informazioni da conoscere quando ci si vuole avvalere di un servizio di ristrutturazioni bagni.

Cosa comprende una ristrutturazione bagni

 
imbiancatura

Quando ci si affida a un servizio di ristrutturazione bagni professionale si ha la possibilità di usufruire di un intervento completo che comprende la demolizione del locale, la rimozione degli impianti vecchi, l'installazione degli impianti nuovi, la realizzazione del massetto, la posa di pavimenti e rivestimenti, l'installazione dei sanitari, oltre che dei vari accessori e complementi di arredo.
Quindi, sono vari i passaggi da seguire durante una ristrutturazione e determinano le tempistiche del lavoro finale.

  • Una fase molto importante: il getto del massetto
    Il terzo step di una ristrutturazione completa del bagno è il getto del massetto che svolge tre funzioni principali: coprire gli impianti, livellare l'intera superficie e assorbire i carichi derivanti dal pavimento.
    Il massetto, solitamente, viene realizzato in sabbia e cemento. Altre soluzioni, invece, possono prevedere miscele diverse che possono influire sui tempi di asciugatura.

  • La fase di posa degli impianti
    Il passo successivo è la sistemazione del nuovo impianto idrico e sanitario. Si tratta del sistema che fornirà, nel nuovo bagno, acqua fredda e calda, oltre che gli scarichi delle acque.
    La tipologia di tubi più utilizzati, attualmente, sono quelli in multistrato e sono composti da più strati di diversi materiali. Oltre a questo sistema, particolare rilievo, in questa fase, ha anche la cassetta di risciacquo del WC che può essere installata sia a vista che internamente alla parete.
    Durante questa fare, poi, vengono anche sistemate le tubazioni che contengono i cavi elettrici e si sistemano le scatole per gli interruttori.

ristrutturazione bagno

 

  • La fase di demolizione e l'esecuzione delle nuove tracce
    Il primo step che viene effettuato è la demolizione del bagno vecchio e la realizzazione delle nuove tracce a parete.
    Per prima cosa, l'impresa rimuove i sanitari e i complementi di arredo presenti, occupandosi anche dell'eliminazione dei rivestimenti esistenti, i pavimenti, il massetto e tutti gli impianti idrici e sanitari. Alla fine si avrà un locale vuoto e pronto a essere progettato e costruito da zero, seguendo le proprie esigenze e i propri gusti personali.
    Si parte dall'esecuzione delle tracce a parete, molto importanti perché segnano il percorso del nuovo impianto idrico e sanitario, oltre che quello elettrico.

  • La posa dei pavimenti
    Dopo la realizzazione del massetto segue la posa dei pavimenti. Naturalmente, in questo caso la tempistica dipende dalla grandezza della superficie del locale da pavimentare e anche dal tipo di pavimento che si decide di posare. In genere, i materiali più richiesti sono parquet e grès porcellanato, tipologie di pavimenti che prevedono pose diverse. Nel caso si scelga il parquet verranno prima posati i rivestimenti, così da evitare che il legno si graffi e si danneggi.

  • La posa dei rivestimenti
    Finita la posa del pavimento si passa a quella dei rivestimenti. In questo caso i materiali preferiti sono, solitamente, quelli ceramici (come il grès) o altre tipologie che fanno parte delle categorie mattonelle monocottura, bicottura e così via.
    Per quanto riguarda l'altezza dei rivestimenti non c'è una misura standard. La scelta dipende, più che altro, da un gusto estetico e dal budget a disposizione.

  • L'installazione dei sanitari
    Dopo aver completato la fase di posa dei rivestimenti è possibile installare i sanitari, i complementi di arredo, gli accessori e la rubinetteria. In questa fase è fondamentale rispettare le distanze minime tra i vari componenti e anche rispetto alle pareti laterali e agli arredi posti di fronte.
    Nel caso non si ponga attenzione a questo fattore si potrebbe rischiare di avere una scarsa ottimizzazione degli spazi e un bagno poco funzionale. Infatti, degli spazi ben studiati consentono di rendere il passaggio agevole e di utilizzare nel modo migliore gli elementi.

ristrutturazione bagno verniciatura sanitari

Quanto tempo richiede la ristrutturazione di un bagno

Prendendo come esempio un bagno della grandezza medi di 6 metri quadrati, la ristrutturazione completa di un bagno prevede almeno un lavoro di circa 8 giorni lavorativi.
I fattori che possono influire sulle tempistiche sono le dimensioni del bagno, l'organizzazione dei lavori, la complessità del progetto e l'accessibilità al locale.


Perché affidarsi a professionisti del settore come Dema Service SRL

Chi cerca un'impresa professionale di ristrutturazione bagni non può che affidarsi a Dema Service SRL. Si tratta di un'azienda dalla lunga esperienza che nasce nel 1997 e con grandi competenze nel settore della ristrutturazione.

Grazie alla professionalità e alla qualità dei servizi, Dema Service SRL ha acquisito nel tempo molti clienti. Riesce a soddisfare ogni tipo di esigenza grazie a un team qualificato e competente e all'utilizzo di attrezzature all'avanguardia e che rispettano anche l'ambiente.

Qualsiasi sia il tipo di esigenza, la Dema Service SRL ha la soluzione ideale che consente di garantire una ristrutturazione bagni ideale. In questo modo si avrà la certezza di vedere cambiare e rinascere il proprio locale.

Ciò che contraddistingue Dema Service SRL è, quindi, professionalità, competenza e grande disponibilità da parte di tutto il team.

Cosa garantisce il servizio di ristrutturazione bagni di Dema Service SRL

L'impresa offre ai propri clienti un servizi di ristrutturazione di alto livello che comprende assistenza e consulenza per ogni tipo di richiesta e progetto.

Il team è composto da un ampio numero di professionisti come architetti, geometri, ingegneri, muratori, elettricisti, imbianchini, idraulici, piastrellisti, falegnami e serramentisti.

Grazie alla completezza dello staff, la Dema Service SRL può garantire la ristrutturazione completa di interni ed esterni. Il tutto con la massima garanzia per quanto riguarda anche gli impianti. Infatti, l'azienda effettua i lavori utilizzando esclusivamente materiali di prima qualità che consentono di garantire la massima resa estetica e una lunga durata nel tempo.

Queste sono le caratteristiche che assicurano delle ristrutturazioni di alta qualità nel rispetto delle normative vigenti e dei bisogni di ogni cliente.

Contatti

Via Carlo Biffi, 12
Trezzo sull’Adda (MI)

02 9093 7015
335 6448616 / 335 6813809

Richiedi Informazioni

Leggi il testo del GDPR

Invia